Digitalo qui per verificare lo stato della richiesta
Il codice richiesta è il codice alfanumerico di 8 cifre che ti è stato comunicato quando hai registrato la richiesta.
Se non lo ricordi o lo hai perso puoi recuperarlo cliccando qui
Validare il Recaptcha
Verrà inviata una mail con il codice richiesta all'indirizzo email designato alla ricezione delle notifiche collegato al Codice Fiscale digitato
Assicurazione avvocati, proroga al 10 novembre per mettersi in regola.
Proroga al 10 novembre per l'obbligo di assicurazione professionale per tutti gli avvocati, come previsto dal d.m. del 22 settembre 2016, in attuazione della Riforma forense del 2012.
La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del d.m. 10 ottobre 2017 fa slittare di 1 mese la scadenza per l'entrata in vigore.
Tutti gli avvocati, ma anche le associazioni e le società tra professionisti dovranno contrarre una nuova polizza che copra il rischio professionale e gli infortuni per sé e i propri collaboratori, pena la cancellazione dall'albo. Chi ne è già in possesso dovrà adeguarla alle nuove disposizioni.
Il decreto del Ministero della Giustizia fornisce dettagli sui massimali da garantire variabili secondo il fatturato dichiarato dall'avvocato o dallo studio e dal numero dei collaboratori. L'importo della polizza varierà anche sulla base del massimale scelto e dalle garanzie accessorie che saranno inserite nel contratto di assicurazione.
PolizzeSmart.it è il portale assicurativo dedicato ai Professionisti.
Semplice, veloce e sicuro...provalo subito!
Smart
Digiti il Codice Fiscale e sei nel mondo Polizzesmart.it, non occorre altro...
in Mobilità
Puoi fare tutto dal tuo smartphone o tablet comodamente on line.
su Misura
Moduli la tua Polizza secondo le tue reali esigenze.
Affidabile
Un nuovo modo di operare supportato da un'esperienza pluriennale.
Un servizio innovativo.
Scopriamone di più...
Polizzesmart.it è il primo portale di assicurazioni dedicato al Professionista veramente smart.
Non occorre compilare lunghi moduli di iscrizione, occorre solo inserire il Codice Fiscale, quindi, riconosciuto come iscritto ad un Albo Professionale, riceverai in modo automatizzato le soluzioni assicurative.
Le quotazioni che riceverai saranno modulabili instantaneamente nei parametri e nelle estensioni, consentendoti quindi la comparazione quali-qantitativa delle varie soluzioni.
Tutti i premi calcolati in fase di preventivazione sono soggetti al benestare delle compagnie; non sono pertanto vincolanti né per il cliente né per Polizzesmart.
A chi è rivolto il servizio?
Il servizio Polizzesmart.it è rivolto esclusivamente ai Liberi Professionisti iscritti ad un Ordine Professionale; verifica in base ai vari prodotti presenti quelli disponibili per la tua categoria professionale.
Quali prodotti è possibile acquistare?
Sono disponibili solo le coperture assicurative connesse alla professione presenti nella sezione Prodotti; altre richieste inviate con modalità differenti da quelle in piattaforma non saranno quotate.
Posso fare tutto online?
Si. La piattaforma gestisce in modo automatico ed interattivo tutte le fasi, consentondoti di operare in autonomia e ovunque tu sia.
Inoltre se possiedi uno smartphone o un tablet puoi fotografare i documenti (ove consentito dalla compagnia) ed allegarli direttamente alla tua richiesta.
Quanto costa il servizio?
Il Servizio è gratuito e non impegnativo; in caso di accettazione di una quotazione proposta sarà dovuto solo l'importo del premio alla Compagnia.
PolizzeSmart.it è una piattaforma web specializzata nella proposta di soluzioni assicurative dedicate ai liberi professionisti.
Quarant'anni di esperienza nel settore assicurativo tradizionale, hanno reso possibile la realizzazione di un servizio online semplice, chiaro e "smart", alla portata di tutti.
L'attività è Regolamentata dall'IVASS
Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni - Via del Quirinale n.21 - 00187 - ROMA
Iscrizione R.U.I. B000597225
Polizzesmart.it è un servizio offerto da:
Polizzesmart srl
Via Antonio Salandra, 10 - 00197 Roma
P.IVA 14670051003
Tel. +39.06.62200024
Il servizio di intermediazione assicurativa di Polizzesmart.it è gestito da Polizzesmart srl, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 27/03/2018 con numero B000597225.
Per contatti utilizzare gli strumenti disponibili sulla piattaforma (modulo contatti o chat instantanea).
Il servizio Polizzesmart.it è rivolto esclusivamente ai Professionisti iscritti ad un Ordine Professionale; verifica in base ai vari prodotti presenti quelli disponibili per la tua categoria professionale.
Sono disponibili solo le coperture assicurative connesse alla professione presenti nella sezione Prodotti; altre richieste inviate con modalità differenti da quelle in piattaforma non saranno quotate.
Si. La piattaforma gestisce in modo automatico ed interattivo tutte le fasi, consentondoti di operare in autonomia e ovunque tu sia. Inoltre se possiedi uno smartphone o un tablet puoi fotografare i documenti (ove consentito dalla compagnia) ed allegarli direttamente alla tua richiesta.
Il Servizio è gratuito e non impegnativo; in caso di accettazione di una quotazione proposta sarà dovuto solo l'importo del premio alla Compagnia.
Basta inserire il proprio codice fiscale e cliccare su "Preventivo", compilando i dati richiesti ti verrà rilasciato un codice per monitorare lo stato della quotazione.
Non hai trovato quello che cercavi? Inviaci un messaggio, ti contatteremo appena possibile.
Polizzesmart.it è un servizio offerto da Polizzesmart srl • Via Antonio Salandra, 18 - 00187 Roma • P.IVA 14670051003 Tel. +39.06.62200024.
Il servizio di intermediazione assicurativa di PolizzeSmart.it è gestito da Polizzesmart srl, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 27/03/2018 con numero B000597225.
Condizioni Generali di Utilizzo
Termini di utilizzo e condizioni generali OGGETTO polizzesmart (sito) è un portale di proprietà della società PolizzeSmart s.r.l. e gestito da quest’ultima (in seguito Titolare), con sede in Via Antonio Salandra, 18 – Roma Il sito permette lo sviluppo di offerte personalizzate in capo all'utente (in seguito il richiedente), disponibili direttamente sull'area personale del richiedente , oltre ad eventuali e-mail informative che riepilogano i servizi richiesti. I prodotti assicurativi proposti vengono distribuiti sia attraverso mandati diretti di Compagnie, che attraverso libera collaborazione con altri Partner Assicurativi, indicati nelle informative precontrattuali disponibili sul sito (7A/7B) Il sito propone i prodotti assicurativi di cui è possibile visionare e scaricare le informative ed il fascicolo informativo completo, redatti ai sensi del Regolamento ISVAP/IVASS n.34. In qualsiasi momento il richiedente potrà contattare polizzesmart tramite e-mail all'indirizzo info@polizzesmart.it o via Raccomandata con Avviso di Ricevimento direttamente alla sede legale del titolare. PROPOSTE Le soluzioni assicurative proposte sono standardizzate su parametri di tariffa comunicati dalle Compagnie e dai Partner Assicurativi, e rielaborate in base alle richieste specifiche dei singoli richiedenti. Data la complessità tecnica del mercato assicurativo, potrebbe accadere che a seguito della raccolta di informazioni più dettagliate in merito al rischio da assicurare, il premio inizialmente proposto potrebbe subire delle variazioni. Il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile di tali variazioni, ferma la libertà del richiedente di non procedere alla sottoscrizione, essendo quest'ultima sempre soggetta al vaglio finale del richiedente. Il sito ha lo scopo di proporre diverse soluzioni assicurative, anche di Compagnie diverse, al fine di soddisfare le richieste in base alle informazioni inserite o comunicate. Resta inteso che, né il richiedente, né la compagnia sono vincolati in alcun modo alla sottoscrizione dell'offerta generata dal sito. Il contratto tra richiedente e Compagnia si intenderà perfezionato solamente dopo il benestare di entrambe le parti. Il richiedente prima di versare il premio di polizza definito dal preventivo sviluppato, può annullare la scelta effettuata senza che gli vengano applicati costi di gestione. Dopo il perfezionamento del contratto, il richiedente, se consumatore, dispone, ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, di un periodo di quattordici giorni per recedere dal contratto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all’articolo 56, comma 2, e all’articolo 57 del detto Codice. Il periodo di recesso termina inderogabilmente dopo quattordici giorni a partire dal giorno della conclusione del contratto. Ai sensi dell’art. 54 del Codice del Consumo, prima della scadenza del periodo di recesso, il consumatore informa il professionista della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto. A tal fine, il consumatore può utilizzare il modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B del Codice del Consumo oppure presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto. Il consumatore ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il periodo consentito se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata dal consumatore prima della scadenza del periodo di recesso. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso incombe sul consumatore. Se il richiedente successivamente all'emissione della polizza chiede di apportare delle modifiche al preventivo dallo stesso selezionato e approvato dalla Compagnia di Assicurazione o dai Partner Assicurativi, questi ultimi non sono vincolati ad accettarle. Qualora venga emessa una polizza in sostituzione di una precedentemente sottoscritta, i termini di decorrenza della copertura dipendono dalle condizioni sottoscritte dall' Assicurando nei confronti della Compagnia, non compete al Titolare alcuna decisione né può essere imputata responsabilità alcuna a quest'ultimo in merito alla copertura effettiva per gli eventi che dovessero verificarsi tra la richiesta della sostituzione e l'emissione del nuovo contratto sostituente. PREVENTIVI Il calcolo dei preventivi viene effettuato in base alla raccolta dei dati forniti dal richiedente, combinati a parametri standard preconfigurati, che non prevedono né possono prevedere eventuali variazioni dovute ad elementi tecnici rilevanti per le Compagnie ed i Partner Assicurativi con i quali il Titolare opera, pertanto fino alla fase di perfezionamento e consolidamento della proposta hanno un valore solo informativo. Il Titolare non si assume alcuna responsabilità per gli effetti eventualmente causati dall'utilizzo dei dati e delle informazioni, né può essere ritenuta in alcun modo responsabile per gli effetti e gli eventi direttamente o indirettamente conseguenti all’uso di questo Sito. REGOLAMENTO L’utente si impegna ad utilizzare il Sito ed il Servizio per finalità legittime e nel rispetto delle leggi e norme vigenti, nonché delle Condizioni di Utilizzo. L’utilizzo del Sito presuppone l’accettazione dei termini di utilizzo e le condizioni generali. DISPONIBILITA' Il Titolare userà la massima cura per evitare interruzioni del servizio e garantire il suo regolare funzionamento. A causa della natura informatica del servizio l’Utente riconosce che il Titolare non potrà rispondere di eventuali conseguenze derivanti da interruzioni, se non per colpa grave o dolo. Saranno in ogni caso probabili brevi periodi di sospensione del servizio dovuti ad attività di manutenzione delle apparecchiature hardware e software, sospensioni di cui saranno, per quanto possibile, informati preventivamente gli utenti. Il Titolare si riserva altresì il diritto di interrompere o sospendere il funzionamento del Sito in qualsiasi momento o di disattivarlo in via definitiva. COSTI DEL SERVIZIO Il Titolare è Broker di Assicurazioni regolarmente iscritto al R.U.I (Registro Unico Intermediari assicurativi) al numero B000597225 in data 27/03/2018 regolamentato da IVASS, ottiene una provvigione da parte delle compagnie assicurative e intermediari partner a seguito dell’intermediazione dei contratti assicurativi. Tali compagnie e intermediari assicurativi partner sono visonabili nel modello unico 7A/7B. UTILIZZO Il Servizio è destinato esclusivamente all’utilizzo personale da parte dei consumatori. Qualsiasi utilizzo con fini o modalità diverse è da considerarsi non autorizzato. In particolare è da considerarsi non autorizzata qualsiasi richiesta di denaro da parte di chiunque quale compenso per l’utilizzo del Servizio. L'utilizzo del sito a scopo professionale non è autorizzato e non giustifica alcuna richiesta di compenso a carico del Titolare, degli istituti finanziari, o del cliente finale, salvo accordo formale tra smartpolizza e terzi. DIRITTI E DOVERI Il richiedente è consapevole che i contenuti del sito, sia testuali che multimediali, sono a disposizione solo per utilizzo esclusivamente personale, potendo visualizzare stampare ed effettuare il download sui propri dispositivi. L'accesso al servizio non è cedibile a terzi, poiché il richiedente ha un'area personale dedicata ed egli stesso è responsabile degli accessi al servizio. Il Titolare è esonerato da qualunque responsabilità , nei limiti della legge applicabile, in merito ai dai ed alle informazioni fornite al sito. Il richiedente non può cedere il servizio sotto nessuna forma di licenza o sub-licenza, né a titolo oneroso né a titolo gratuito. Il richiedente si impegna a non riprodurre, duplicare, copiare, vendere, eseguire farming, rivendere o comunque utilizzare a fini commerciali il servizio o una qualunque sua parte nonché l’utilizzo del servizio.
Informativa Privacy & Cookie Privacy policy ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 196/2003) Ti informiamo che i dati che fornirai al gestore del presente sito al momento della tua compilazione del "form contatti" (o form o form mail) disponibile sul sito stesso, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al d.lgs. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali. Il form contatti messo a disposizione sul sito ha il solo scopo di consentire ai visitatori del sito di contattare, qualora lo desiderino, il gestore del sito stesso, inviando tramite il suddetto form una email al gestore. La presente informativa riguarda i dati personali inviati dall'utente visitatore al momento della compilazione del form contatti. Ti informiamo del fatto che i dati che conferirai volontariamente tramite il form verranno tramutati in una email che eventualmente potrà essere conservata all'interno del sistema di ricezione di email utilizzato dal titolare del sito. Questi dati non verranno registrati su altri supporti o dispositivi, nè verranno registrati altri dati derivanti dalla tua navigazione sul sito. PERCHE' QUESTO AVVISO In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web del sito approvo.it. L'informativa è resa solo per il sito del Garante e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link. L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. TITOLARE DEI DATI A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati i dati relativi a persone identificate o identificabili. Il Titolare del loro trattamento è la società PolizzeSmart s.r.l. , sede legale in Roma - Via Antonio Salandra, 18 - P.IVA 14670051003 TIPI DI DATI TRATTATI Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Dati forniti volontariamente dall'utente L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali per sollecitare l'invio di materiale informativo o di altre comunicazioni o latri tipi di servizio offerti dalla società stessa. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell'ordinaria gestione di questo sito) l'Autorità può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell'art 157 del d.lgs. n. 196/2003, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa. MODALITA' DEL TRATTAMENTO I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Cliccando sul tasto “INVIA” l'utente conferma di aver preso visione e di accettare l'informativa Privacy & Cookie, i termini di utilizzo e l' informativa precontrattuale (7A/7B) COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI I dati forniti potranno essere comunicati a soggetti esterni alla catena distributiva del Titolare che svolgono attività connesse e strumentali alla gestione del rapporto contrattuale, quali corrispondenti, personale di fiducia, ad altri soggetti del settore assicurativo, quali compagnie assicurative, assicuratori, coassicuratori, riassicuratori, intermediari di assicurazione come individuati dal D.Lgs. 209/05 e dal Reg. ISVAP/IVASS n. 5/06, siti affiliati, legali, periti, società di servizi cui siano affidate la gestione, la liquidazione e il pagamento dei sinistri e/o di servizi in genere, società di
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49
REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006
SEZIONE A (ex modello 7 A)
COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI
Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni private) e del regolamento ISVAP n. 5/2006 in tema di norme di comportamento che devono essere osservate nell’esercizio dell’attività di intermediazione assicurativa, gli intermediari:
A. prima della sottoscrizione della proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto, consegnano al contraente copia del documento che contiene notizie sull’intermediario stesso, sulle potenziali situazioni di conflitto di interessi e sulle forme di tutela del contraente;
B. prima della sottoscrizione della proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto, illustrano al contraente - in modo corretto, esauriente e facilmente comprensibile - gli elementi essenziali del contratto con particolare riguardo alle caratteristiche, alla durata, ai costi, ai limiti di copertura, agli eventuali rischi finanziari connessi alla sua sottoscrizione ed a ogni altro elemento utile a fornire un’informativa completa e corretta;
C. sono tenuti a proporre o consigliare contratti adeguati alle esigenze di copertura assicurativa e previdenziale del contraente, nonché, ove appropriato in relazione alla tipologia del contratto, alla sua propensione al rischio; a tal fine acquisiscono dal contraente stesso ogni informazione che ritengono utile;
D. informano il contraente della circostanza che il suo rifiuto di fornire una o più delle informazioni richieste pregiudica la capacità di individuare il contratto più adeguato alle sue esigenze; nel caso di volontà espressa dal contraente di acquisire comunque un contratto assicurativo ritenuto dall’intermediario non adeguato, lo informano per iscritto dei motivi dell’inadeguatezza;
E. consegnano al contraente copia della documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle vigenti disposizioni, copia del contratto stipulato e di ogni altro atto o documento da esso sottoscritto;
F. possono ricevere dal contraente, a titolo di versamento dei premi assicurativi, i seguenti mezzi di pagamento:
1. assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati all’impresa di assicurazione oppure all’intermediario, espressamente in tale qualità;
2. ordini di bonifico, altri mezzi di pagamento bancario o postale, sistemi di pagamento elettronico, che abbiano quale beneficiario uno dei soggetti indicati al precedente punto
3. Denaro contante, esclusivamente per i contratti di assicurazione contro i danni del ramo responsabilità civile auto e relative garanzie accessorie (se ed in quanto riferite allo stesso veicolo assicurato per la responsabilità civile auto), con il limite consentito dalla normativa nonché per i contratti degli altri rami danni con il limite di settecentocinquanta euro annui per ciascun contratto
SEZIONE B (ex modello 7 B)
INFORMAZIONI RESE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO.
AVVERTENZA Ai sensi della vigente normativa, l’intermediario assicurativo ha l’obbligo di consegnare al contraente il presente documento che contiene notizie sull’intermediario stesso, su potenziali situazioni di conflitto di interessi e sugli strumenti di tutela del contraente. L’inosservanza dell’obbligo di consegna è punita con sanzioni amministrative pecuniarie e disciplinari.
PARTE I
Informazioni generali sull’intermediario che entra in contatto con il contraente e sul Broker che intermedia il contratto.
DATI DEL BROKER CHE INTERMEDIA IL CONTRATTO Ragione Sociale: POLIZZESMART SRL Sede Legale: Via Antonio Salandra, 18 – 00187 – Roma P.iva : 14670051003 Iscrizione R.U.I: sezione B n. B000597225 Data iscrizione 27/03/2018 Sito Internet www.polizzesmart.it E-mail: info@polizzesmart.it P.E.C.: polizzesmartsrl@pec.it Responsabile intermediazione : Cristina Tesoro Iscrizione RUI: Sezione B - numero B00037937 Data iscrizione 12/01/2016
I dati identificativi e di iscrizione degli intermediari, sopra forniti, possono essere verificati consultando il Registro Unico degli Intermediari Assicurativi (RUI) sul sito IVASS: www.ivass.it – Autorità Competente alla Vigilanza: IVASS – Via del Quirinale 21 - 00187 Roma. L'intermediazione del prodotto assicurativo proposto da Polizzesmart s.r.l è effettuata in collaborazione con il seguente Broker e/o Agente Ragione scociale ….......................................... Iscrizione RUI ….......................................... Data iscrizione ….......................................... Sede Legale ….......................................... P.iva ….......................................... Sito Internet ….................................................... P.E.C. …..........................................
PARTE II Informazioni relative a potenziali situazioni di conflitto d’interessi .
2.1 Informazioni generali Il soggetto che entra in contatto con il cliente, e/o il Broker POLIZZESMART SRL , non detiene una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di una Impresa di assicurazione. Nessuna impresa di assicurazione o impresa controllante di un’Impresa di assicurazione è detentrice di una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti al voto del soggetto che entra in contatto con il cliente e/o del Broker POLIZZESMART SRL . Con riguardo al contratto proposto il Broker POLIZZESMART SRL dichiara di fornire consulenze basate su un’analisi imparziale fondata su un numero sufficientemente ampio di contratti disponibili sul mercato al fine di consigliare un prodotto idoneo a soddisfare le richieste del contraente ; proporre contratti in assenza di obblighi contrattuali che gli impongono di proporre esclusivamente i contratti di una o più imprese di assicurazione. In tal caso, il contraente ha il diritto di richiedere l’elenco delle Imprese di Assicurazione con cui il Broker ha o potrebbe avere rapporti d’affari.
PARTE III
Informazioni sugli strumenti di tutela del Contraente
3.1 Informazioni generali Ai sensi dell’art. 117 del Codice delle Assicurazioni, i premi pagati dal contraente agli intermediari e le somme destinate ai risarcimenti o ai pagamenti dovuti alle Imprese di assicurazioni, se regolati per il tramite dell’intermediario costituiscono patrimonio autonomo e separato dal patrimonio dell’intermediario stesso. L’attività di intermediazione esercitata è garantita da una polizza di Assicurazione di Responsabilità Civile che copre i danni arrecati ai contraenti, da negligenze ed errori professionali dell’intermediario o da negligenze, errori professionali e infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l’intermediario deve rispondere a norma di legge. L’Assicurato ha la facoltà di rivolgersi al Fondo di Garanzia per l’attività dei mediatori di assicurazione e riassicurazione, istituito presso la Consap Via Yser 14, 00198 Roma,telefono 06/857961 - Email: segreteriafgs@cosap.it per chiedere, laddove ne esistano i presupposti ed il diritto a farlo, il risarcimento del danno patrimoniale loro causato dall’esercizio dell’attività d’intermediazione, che non sia stato risarcito dall’intermediario stesso o non sia stato indennizzato attraverso la polizza di cui al precedente punto.
Il Contraente, l’assicurato o comunque l’avente diritto, ha la facoltà di proporre reclamo per iscritto al Broker indicato nella Parte 1 punto 2 del presente documento con le modalità precisate : Posta Raccomandata: POLIZZESMART SRL – Via Antonio Salandra, 18 – 00187 Roma Posta elettronica certificata : polizzesmartsrl@pec.it Nel caso in cui non si ritenesse soddisfatto dall’esito del reclamo o, in caso di assenza di riscontro entro 45 giorni dalla ricezione del reclamo, il contraente e/o l’assicurato può rivolgersi all’IVASS - Servizio Vigilanza Intermediari - Via del Quirinale 21 00187 - Roma, allegando la documentazione relativa al reclamo trattato dall’intermediario.
Resta ferma la facoltà del contraente di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, ovvero di ricorrere a sistemi alternativi di risoluzione delle controversie quali la procedura di conciliazione. PolizzeSmart.itIn caso di accordo di collaborazione tra intermediari indicati al punto 3.3, i reclami sono Gestiti dall’intermediario che ha il rapporto diretto con l’Impresa di assicurazione che provvederà a comunicare l’esito del reclamo stesso. 3.2 Informazioni sull’incasso dei premi del contratto proposto Ai sensi dell'art. 118 del D.Lgs 209/2006, in caso di autorizzazione della Compagnia o dell'Agenzia ad incassare i premi, il pagamento del premio eseguito in buona fede al Broker od ai suoi collaboratori, ha effetto liberatorio per il contraente nei confronti della Compagnia e conseguentemente impegna la Compagnia (e, nel caso di coassicurazione, tutte le Compagnie coassicuratrici) a garantire la copertura assicurativa oggetto del contratto. Ai sensi dell'art. 118 del D.Lgs 209/2006, nel caso di assenza di autorizzazione della Compagnia o dell'Agenzia ad incassare i premi, ovvero in caso di autorizzazione da parte dell'Agenzia non ratificata dalla Compagnia – il pagamento del premio eseguito in buona fede al Broker od ai suoi collaboratori non ha effetto liberatorio per il contraente nei confronti della Compagnia e conseguentemente non impegna la Compagnia (né in caso di coassicurazione, le Compagnie coassicuratrici) a garantire la copertura assicurativa oggetto del contratto. Polizzesmart srl non propone prodotti del ramo R.C. Auto, pertanto richiederà il pagamento dei premi assicurativi solo dopo l'accettazione del rischio da parte della Compagnia
Per presa visione ed accettazione ________________________________ PolizzeSmart.it
Lo sviluppo delle attività imprenditoriali, manageriali e professionali di elevato livello, nonché una sempre maggior consapevolezza degli ambiti di responsabilità dei professionisti e manager (in abbinamento ad un sistema normativo piuttosto complesso), ha determinato anche in Italia un incremento nel ricorso alle polizze assicurative a copertura dei rischi professionali, in relazione ai pregiudizi che possono essere causati nell'esercizio di attività non solo libero professionali, ma anche di amministrazione e gestione societaria. Peraltro, come noto, per determinate categorie di professionisti è ormai obbligatoria la stipula di polizze destinate ad assicurare i terzi verso possibili danni per la condotta del consulente.
Disponibile per le seguenti Categorie Professionali:
Garanzie operanti
A titolo esemplificativo e non limitativo
Perdite patrimoniali
Progettazione e direzione dei lavori
Consulenze tecniche giudiziali, stragiudiziali e catastali
Estensione territoriale ai Paesi Europei
Conduzione dei locali adibiti all'attività professionale
Attività di libero docente nonchè titolare di cattedra universitaria
Danni cagionati a terzi
Responsabilità dei collaboratori
Sanzioni fiscali, multe e ammende inflitte ai clienti dell'assicurato
Danni da interruzioni, sospensioni totali o parziali, di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole o di servizi
Responsabilita' Civile Professionale Avvocati
Le polizze prevedono tutte le coperture previste dal Decreto Ministeriale del 22.09.2016
Retroattività illimitata
Garanzia Postuma prevista a favore degli eredi
Redazione di pareri o contratti
Pregiudizi causati ai cliente ed ai terzi
Fatti colposi o dolosi di collaboratori, praticanti, dipendenti, sostituti processuali
Danno patrimoniale, non patrimoniale, indiretto, permanente, temporaneo, futuro.
Rappresentanza e difesa dinanzi all'autorita' giudiziaria o ad arbitri, tanto rituali quanto irrituali
Consulenza e assistenza stragiudiziale
Mediazione Civile (D.lgs n. 28 del 04/03/2010)
Negoziazione Assistita (D.L. n.132 del 12 /09/ 2014)
Vincolo di solidarietà
Divieto di disdetta in caso di sinistro
Danni derivanti dalla custodia di documenti, somme di denaro, titoli e valori ricevuti in deposito dai clienti o dalle controparti processuali
Garanzie operanti
A titolo esemplificativo e non limitativo
Retroattività illimitata
Nessuna franchigia
Colpa grave
Danni patrimoniali
Attività svolta dai collaboratori
Dolo dei dipendenti
Sanzioni fiscali, multe ed ammende
Invio telematico dei dati
Servizio EDP
Valida in tutti i Paesi Europei o Mondo Intero (Escluso USA e CANADA)
Elaborazione delle dichiarazioni fiscali personali delle retribuzioni corrisposte e delle ritenute fiscali operate
Elaborazione delle dichiarazioni annuali dei sostituti d’imposta per quanto attiene gli imponibili e le imposte relative ai lavoratori dipendenti
Rappresentanza davanti alle Commissioni Tributarie
Garanzie operanti
A titolo esemplificativo e non limitativo
Retroattività 2 Anni
Nessuna franchigia
Colpa grave
Danni patrimoniali
Attività svolta dai collaboratori
Dolo dei dipendenti
Sanzioni fiscali, multe ed ammende
Invio telematico dei dati
Valida in tutti i Paesi Europei
Elaborazione delle dichiarazioni fiscali personali delle retribuzioni corrisposte e delle ritenute fiscali operate
Elaborazione delle dichiarazioni annuali dei sostituti d’imposta per quanto attiene gli imponibili e le imposte relative ai lavoratori dipendenti
Rappresentanza davanti alle Commissioni Tributarie
Garanzie operanti
A titolo esemplificativo e non imitativo
Attività esercitata ai sensi della L. 03/02/1963 n.112 e L.25/07/1966 n. 616
Progettazione e direzione dei lavori
Consulenze tecniche giudiziali, stragiudiziali
Estensione territoriale ai Paesi Europei
Conduzione dei locali adibiti all'attività professionale
Attività di libero docente nonchè titolare di cattedra universitaria
Danni cagionati a terzi
Responsabilità dei collaboratori
Sanzioni fiscali, multe e ammende inflitte ai clienti dell'assicurato
Danni da interruzioni, sospensioni totali o parziali, di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole o di servizi
Garanzie operanti
A titolo esemplificativo e non imitativo
Perdite patrimoniali
Progettazione e direzione dei lavori
Consulenze tecniche giudiziali, stragiudiziali e catastali
Estensione territoriale ai Paesi Europei
Conduzione dei locali adibiti all'attività professionale
Attività di libero docente nonchè titolare di cattedra universitaria
Danni cagionati a terzi
Responsabilità dei collaboratori
Sanzioni fiscali, multe e ammende inflitte ai clienti dell'assicurato
Danni da interruzioni, sospensioni totali o parziali, di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole o di servizi
Garanzie operanti
A titolo esemplificativo e non imitativo
Perdite patrimoniali
Progettazione e direzione dei lavori
Consulenze tecniche giudiziali, stragiudiziali e catastali
Estensione territoriale ai Paesi Europei
Conduzione dei locali adibiti all'attività professionale
Attività di libero docente nonchè titolare di cattedra universitaria
Danni cagionati a terzi
Responsabilità dei collaboratori
Sanzioni fiscali, multe e ammende inflitte ai clienti dell'assicurato
Danni da interruzioni, sospensioni totali o parziali, di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole o di servizi
Polizza Infortuni
Le persone che svolgono un’attività lavorativa dipendente sono coperte da un’assicurazione obbligatoria che li tutela nei confronti degli eventuali infortuni sul lavoro. I liberi professionisti e gli autonomi, esercitando un’attività lavorativa in proprio, sono sprovvisti di una tale copertura ed è per questo che è necessario provvedere alla stipula di un’assicurazione contro gli infortuni. Solo in questo modo, infatti, è possibile contare su una tutela in caso di infortunio sul lavoro, evitando che i danni finanziari ricadano interamente sul soggetto colpito.
Disponibile per le seguenti Categorie Professionali:
Infortunio Professionale
L'assicurazione prevede la copertura degli infortuni occorsi durante lo svolgimento dell'attivita' professionale e a causa o in occasione di essa, i quali causino la morte, l'invalidita' permanente o l'invalidita' temporanea, nonche' il rimborso delle spese mediche. Il contratto include tra i rischi assicurati l'infortunio derivante dagli spostamenti resi necessari dallo svolgimento dell'attivita' professionale.
€ 100.000,00 Morte da infortunio
€100.000,00 Invalidità Permanente
€1.500,00 Rimborso Spese Mediche
€50,00 Diaria da Inabilità Temporanea
Cyber Risk
DATA PROTECTION INSURANCE
La nostra soluzione è dedicata ai Liberi Professionisti che si occupano in generale di fornire consulenza sulla base del Regolamento Europeo 2016/679 sulla protezione dei dati personali,
per tutte le responsabiità connesse all'adempimento normativo richiesto.
Responsabilità Protezione Dati - sulla base del Regolamento Europeo 2016/679 sulla protezione dei dati personali
Gli Assicuratori si obbligano a tenere indenne l'Assicurato a seguito di goni somma che egli sia tenuto a pagare per danni a terzi, quale civilmente responsabile ai sensi di legge.
a seguito di inadempienza ai doveri professionali causata da fatto colposo (lieve o grave), o da errore o da omissione, involontariamente commessi nell'esercizio dell'attività
professionale esercitata.
Attività assicurate
A titolo esemplificativo e non limitativo
a)informare e fornire consulenza al Titolare del trattameno o al Responsabile del trattametno nonchè ai dipendenti che eseguono
il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal presente regolamento nonchè da altre disposizioni dell'Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati;
b)sorvegliare l'osservanza del presente regolamento, di altre disposizioni dell'Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei
dati nonchè delle politiche del Titolare del trattamento o del Responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali,
compresi l'attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo;
c)fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d'impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento ai sensi dell'articolo 35;
d)cooperare con l'autorità di controllo;
e)fungere da punto di contatto per l'autorità di controllo per questioni connesse al trattamento, tra cui la consultazione preventiva
di cui all'articolo 36, ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione;
Inoltre : nell'eseguire i propri compiti il responsabile della protezione dei dati considera debitamente i rischi inerenti al trattamento,
tenuto conto della natura, dell'ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del medesimo.
Disponibile per le seguenti Categorie Professionali:
Responsabilità Protezione Dati - sulla base del Regolamento Europeo 2016/679 sulla protezione dei dati personali